In sede consultiva
I. Seguito dell'esame dei disegni di legge:
1. BERGESIO e altri – Disposizioni in materia di cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi destinati al consumo – Relatore alla Commissione MATERA
(Parere alla 9ª Commissione) (1412)
2. Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese – Relatrice alla Commissione PELLEGRINO
(Parere alla 9ª Commissione) (1484)
3. Revisione delle modalità di accesso, valutazione e reclutamento del personale ricercatore e docente universitario – Relatore alla Commissione ROSSO
(Parere alla 7ª Commissione) Seguito esame e rinvio (1518)
4. Conversione in legge del decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi – Relatore alla Commissione SCURRIA
(Parere alla 9ª Commissione) Seguito e conclusione dell'esame. Parere non ostativo (1561)
II. Esame dei disegni di legge:
1. Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA
(Parere alle Commissioni 8ª e 10ª riunite) (1146-B)
2. Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali – Relatrice alla Commissione MURELLI
(Parere alla 5ª Commissione) (1565)
III. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. NICITA – Disposizioni in materia di servizio pubblico radiotelevisivo (199)
2. Mara BIZZOTTO e altri – Modifiche al testo unico dei servizi di media audiovisivi, di cui al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, in materia di servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale, riduzione e abolizione del canone di abbonamento e disciplina della società concessionaria del servizio pubblico (611)
3. MARTELLA – Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, in materia di servizio pubblico radiotelevisivo (631)
4. DE CRISTOFARO e altri – Norme per la revisione del servizio pubblico nella comunicazione audiovisiva e radiofonica sui diversi media (828)
5. Dolores BEVILACQUA e altri – Modifiche alla disciplina della governance della RAI - Radiotelevisione italiana S.p.a. (1242)
6. Enrico BORGHI e altri – Disciplina e organizzazione del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale (1257)
7. GASPARRI e altri – Modifiche al testo unico dei servizi di media audiovisivi, di cui al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208 (1481)
8. MALAN e altri – Modifiche al testo unico dei servizi di media audiovisivi, di cui al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208 (1521)
IV. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. Deputato CONTE e altri – Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione (Approvato dalla Camera dei deputati) Esame congiunto e rinvio (957)
2. DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE – Disposizioni in materia di salario minimo (956)
(Pareri alla 10ª Commissione)
- Relatore alla Commissione SATTA
Esame di progetti di atti legislativi dell'Unione europea
I. Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 144, commi 1-bis e 6, del Regolamento, dei progetti di atti legislativi dell'Unione europea:
1. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro volto a rafforzare la disponibilità e la sicurezza dell'approvvigionamento di medicinali critici, nonché la disponibilità e l'accessibilità dei medicinali di interesse comune, e che modifica il regolamento (UE) 2024/795 - Relatore alla Commissione SATTA Seguito e conclusione dell'esame. Approvazione della risoluzione: Doc. XVIII-bis, n. 26 (COM(2025) 102 definitivo)
2. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2021/1058 e (UE) 2021/1056 per quanto riguarda misure specifiche per affrontare le sfide strategiche nel contesto del riesame intermedio – Relatore alla Commissione MATERA (COM(2025) 123 definitivo)
3. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/631 al fine di introdurre ulteriore flessibilità per quanto riguarda il calcolo della conformità dei costruttori ai livelli di prestazione in materia di emissioni di CO₂ delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi per gli anni civili dal 2025 al 2027 – Relatore alla Commissione SCURRIA (COM(2025) 136 definitivo)
4. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/691 per quanto riguarda il sostegno ai lavoratori la cui espulsione dal lavoro sia imminente in imprese in fase di ristrutturazione - Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA (COM(2025) 140 definitivo)
5. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (UE) 2021/1057 che istituisce il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) per quanto riguarda misure specifiche per affrontare le sfide strategiche - Relatore alla Commissione SCURRIA (COM(2025) 164 definitivo)
6. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla conservazione e sull'uso sostenibile della biodiversità marina delle zone non soggette a giurisdizione nazionale – Relatrice alla Commissione PELLEGRINO (COM(2025) 173 definitivo)
7. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2021/694, (UE) 2021/695, (UE) 2021/697, (UE) 2021/1153, (UE) 2023/1525 e (UE) 2024/795 per quanto riguarda l'incentivazione di investimenti nel settore della difesa nell'ambito del bilancio dell'UE per attuare il piano "ReArm Europe" – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA (COM(2025) 188 definitivo)
8. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2023/1542 per quanto riguarda gli obblighi degli operatori economici in materia di strategie relative al dovere di diligenza per le batterie – Relatore alla Commissione SCURRIA Seguito e conclusione dell'esame (COM(2025) 258 definitivo)
II. Seguito dell'esame congiunto, ai sensi dell'articolo 144, commi 1-bis e 6, del Regolamento, dei progetti di atti legislativi dell'Unione europea:
1. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai documenti di immatricolazione dei veicoli e ai dati di immatricolazione dei veicoli registrati nei registri di immatricolazione nazionali, che abroga la direttiva 1999/37/CE del Consiglio (COM(2025) 179 definitivo)
2. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2014/45/UE relativa ai controlli tecnici periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e la direttiva 2014/47/UE relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell'Unione (COM(2025) 180 definitivo)
- Relatore alla Commissione ROSSO
III. Esame, ai sensi dell'articolo 144, commi 1-bis e 6, del Regolamento, dei progetti di atti legislativi dell'Unione europea:
1. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l'istituzione di un elenco di paesi di origine sicuri a livello dell'Unione – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA (COM(2025) 186 definitivo)
2. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2024/1348 per quanto riguarda l'applicazione del concetto di "paese terzo sicuro" – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA (COM(2025) 259 definitivo)
Esame di atti e documenti dell'Unione europea
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 144, commi 1 e 6, del Regolamento, dei documenti dell'Unione europea:
1. Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell'UE – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA (COM(2024) 690 definitivo)
2. Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Programma di lavoro della Commissione per il 2025 - Avanti insieme: un'Unione più coraggiosa, più semplice e più rapida – Relatrice alla Commissione PELLEGRINO
(Parere della 1a, della 2a, della 3a, della 5a, della 6a, della 7a, della 8a, della 9a e della 10a Commissione) (COM(2025) 45 definitivo)
Affari assegnati
Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell'atto:
Gli aspetti istituzionali della strategia commerciale dell'Unione europea – Relatore alla Commissione TERZI DI SANT'AGATA (n. 9)